Mastodon è una piattaforma di microblogging decentralizzata, federata e open source, oltre che un servizio di social networking.
Consente agli utenti di creare la propria istanza del server o “istanza Mastodon”, ovvero uno spazio social in cui le persone possono connettersi tra loro, condividere idee e collaborare.
Gli utenti possono quindi partecipare a tutte le istanze che desiderano e seguire altri utenti provenienti da altre istanze.
Oltre a essere totalmente privo di annunci commerciali che interrompono la comunicazione, la linea temporale degli utenti si trova in ordine cronologico e non viene manipolata da alcun genere di algoritmo.
Mastodon non è infatti stato progettato per attirare attenzione e venderla ai vari inserzionisti.
Per le associazioni può essere importante una presenza social, per comunicare con i propri iscritti e per diffondere le proprie iniziative. Farlo con uno strumento libero come Mastodon è certamente una scelta eticamente più centrata.
PixelFed è una piattaforma open source per la condivisione di immagini estremamente simile al popolare Instagram.
É un social network libero che non dispone di algoritmi che determinano la rilevanza degli utenti e tutti i contenuti vengono mostrati in ordine cronologico.
Non ha pubblicità mirate in quanto vuole essere un servizio con una privacy totale senza alcuna raccolta dati.